Agriturismo Rocca del Tuono
Contrada Tuono, 29A
91015 - Custonaci (TP)
CIR: 19081007B502741
Coordinate GPS: 38°06’14.33”N 12°41’25.02”E
+39 320 2512565 - Sara Tamagnini
Agriturismo Rocca del Tuono
Contrada Tuono, 29A
91015 - Custonaci (TP)
CIR: 19081007B502741
Coordinate GPS: 38°06’14.33”N 12°41’25.02”E
+39 320 2512565 - Sara Tamagnini
(distanza km 50, tempo di percorrenza 1h)
Uscire dall’aeroporto e imboccare la SP21 direzione Trapani - Autostrada. Imboccare l’autostrada A29 direzione Trapani-Palermo. Proseguire per Trapani quando l’A29 si biforca. Al termine del tratto autostradale (fine tratto ANAS) imboccare la prima uscita della rotonda, direzione Erice - Valderice. Proseguire lungo questa strada (via G. Di Maggio) per circa km 3 fino all’incrocio con la SS187. Svoltare a destra seguendo le indicazioni per Valderice.
Percorrere la SS187 attraversando Valderice e le sue frazioni, fino a trovare dopo circa km 12 l’indicazione per San Vito Lo Capo - Custonaci - Riserva Zingaro - Riserva Monte Cofano (seconda indicazione per San Vito Lo Capo). Svoltare a sinistra imboccando la SP16. Dopo circa km 3,5 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo. Dopo circa m 700 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo e percorrerla per circa km 7,5; attraversare la frazione di Castelluzzo, alla rotonda tenere la destra e dopo circa m 30 svoltare a sinistra seguendo l’indicazione Riserva Monte Cofano (segnaletica marrone).
Allo stop svoltare a destra, percorre la via Calazza per circa km 1, svoltare quindi a sinistra costeggiando un grosso caseggiato isolato e semi abbandonato di colore giallo. Proseguire lungo la tortuosa strada asfaltata fino ad uno slargo con una cappella votiva bianca, dove termina l’asfalto. A questa biforcazione su strada sterrata svoltare a destra verso la scogliera. Arrivati al bordo della scogliera svoltare a sinistra e proseguire per circa km 2,5 di strada sterrata fino alla sbarra che delimita l’area della riserva con divieto di accesso per i veicoli a motore. A questo punto imboccare la strada a sinistra e poi la prima stradina a sinistra.
Vedete il parcheggio delimitato dai mattoni di tufo? Bene, Siete arrivati!
(distanza km 45, tempo di percorrenza 1h)
Uscire dal porto seguendo le indicazione per l’autostrada A29 Trapani-Palermo-Mazara del Vallo. Percorrere lo Scorrimento Villa Rosina e alla seconda rotonda (a ridosso dell’ingresso in autostrada) imboccare la terza uscita direzione Erice - Valderice.
Variante dal centro storico di Trapani: Uscire dalla città seguendo le indicazioni per l’autostrada A29 Trapani-Palermo-Mazara del Vallo. Alla rotonda di accesso alla A29 imboccare l’uscita per Erice-Valderice.
Proseguire lungo questa strada (via G. Di Maggio) per circa km 3 fino all’incrocio con la SS187. Svoltare a destra seguendo le indicazioni per Valderice. Percorrere la SS187 attraversando Valderice e le sue frazioni, fino a trovare dopo circa km 12 l’indicazione per San Vito Lo Capo - Custonaci - Riserva Zingaro - Riserva Monte Cofano (seconda indicazione per San Vito Lo Capo). Svoltare a sinistra imboccando la SP16. Dopo circa km 3,5 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo. Dopo circa m 700 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo e percorrerla per circa km 7,5; attraversare la frazione di Castelluzzo, alla rotonda tenere la destra e dopo circa m 30 svoltare a sinistra seguendo l’indicazione Riserva Monte Cofano (segnaletica marrone).
Allo stop svoltare a destra, percorre la via Calazza per circa km 1, svoltare quindi a sinistra costeggiando un grosso caseggiato isolato e semi abbandonato di colore giallo. Proseguire lungo la tortuosa strada asfaltata fino ad uno slargo con una cappella votiva bianca, dove termina l’asfalto. A questa biforcazione su strada sterrata svoltare a destra verso la scogliera. Arrivati al bordo della scogliera svoltare a sinistra e proseguire per circa km 2,5 di strada sterrata fino alla sbarra che delimita l’area della riserva con divieto di accesso per i veicoli a motore. A questo punto imboccare la strada a sinistra e poi la prima stradina a sinistra.
Vedete il parcheggio delimitato dai mattoni di tufo? Bene, Siete arrivati!
(distanza km 80, tempo di percorrenza 1h20’)
Uscire dall’aeroporto seguendo le indicazione per autostrada A29 Palermo-Trapani-Mazara del Vallo. Imboccare l’A29 in direzione Trapani-Mazara del Vallo. Percorrerla per circa km 40 ed uscire a Castellammare del Golfo, proseguendo fino alle porte della cittadina. Alla rotonda imboccare la seconda uscita, SS187 o circonvallazione esterna, in direzione di San Vito Lo Capo. Percorrere la SS187 per circa km 20 fino a trovare l’indicazione per San Vito Lo Capo - Custonaci - Riserva Zingaro - Riserva Monte Cofano. Svoltare a destra imboccando la SP16. Dopo circa km 3,5 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo. Dopo circa m 700 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo e percorrerla per circa km 7,5; attraversare la frazione di Castelluzzo, alla rotonda tenere la destra e dopo circa m 30 svoltare a sinistra seguendo l’indicazione Riserva Monte Cofano (segnaletica marrone).
Allo stop svoltare a destra, percorre la via Calazza per circa km 1, svoltare quindi a sinistra costeggiando un grosso caseggiato isolato e semi abbandonato di colore giallo. Proseguire lungo la tortuosa strada asfaltata fino ad uno slargo con una cappella votiva bianca, dove termina l’asfalto. A questa biforcazione su strada sterrata svoltare a destra verso la scogliera. Arrivati al bordo della scogliera svoltare a sinistra e proseguire per circa km 2,5 di strada sterrata fino alla sbarra che delimita l’area della riserva con divieto di accesso per i veicoli a motore. A questo punto imboccare la strada a sinistra e poi la prima stradina a sinistra.
Vedete il parcheggio delimitato dai mattoni di tufo? Bene, Siete arrivati!
(distanza km 100, tempo di percorrenza 1h45’)
Uscire dal porto, o dalla città, seguendo le indicazione per autostrada A29 Palermo-Trapani-Mazara del Vallo. Imboccare l’A29 in direzione Trapani-Mazara del Vallo. Percorrerla per circa km 40 ed uscire a Castellammare del Golfo, proseguendo fino alle porte della cittadina. Alla rotonda imboccare la seconda uscita, SS187 o circonvallazione esterna, in direzione di San Vito Lo Capo. Percorrere la SS187 per circa km 20 fino a trovare l’indicazione per San Vito Lo Capo - Custonaci - Riserva Zingaro - Riserva Monte Cofano. Svoltare a destra imboccando la SP16. Dopo circa km 3,5 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo.
Dopo circa m 700 svoltare a destra proseguendo sulla SP16 in direzione San Vito Lo Capo e percorrerla per circa km 7,5; attraversare la frazione di Castelluzzo, alla rotonda tenere la destra e dopo circa m 30 svoltare a sinistra seguendo l’indicazione Riserva Monte Cofano (segnaletica marrone).
Allo stop svoltare a destra, percorre la via Calazza per circa km 1, svoltare quindi a sinistra costeggiando un grosso caseggiato isolato e semi abbandonato di colore giallo. Proseguire lungo la tortuosa strada asfaltata fino ad uno slargo con una cappella votiva bianca, dove termina l’asfalto. A questa biforcazione su strada sterrata svoltare a destra verso la scogliera. Arrivati al bordo della scogliera svoltare a sinistra e proseguire per circa km 2,5 di strada sterrata fino alla sbarra che delimita l’area della riserva con divieto di accesso per i veicoli a motore. A questo punto imboccare la strada a sinistra e poi la prima stradina a sinistra.
Vedete il parcheggio delimitato dai mattoni di tufo? Bene, Siete arrivati!