La roccia di Sicilia esercita una speciale attrattiva per gli arrampicatori di ogni dove. In ogni stagione dell’anno è possibile trovare una parete attrezzata con la giusta esposizione per poter arrampicare e godere di roccia e vista mozzafiato, in questo angolo “di roccia e di sole” nel Mediterraneo.
Il luogo con la concentrazione maggiore di vie con diversa esposizione e grado di difficoltà, dove dunque è possibile arrampicare lungo tutto l’anno, é certamente San Vito Lo Capo. Da quattro anni, inoltre, questo comune ospita un festival di arrampicata sportiva durante il mese di ottobre.
In territorio di Custonaci, comune limitrofo a quello di San Vito Lo Capo, vi sono altre pareti attrezzate che permettono di variegare le possibilità di arrampicata nel corso dei mesi autunnali, invernali e primaverili.
Anche in provincia di Palermo non mancano i massicci rocciosi per gli arrampicatori, luoghi più o meno tranquilli e isolati, dalle varie esposizioni e livelli di difficoltà.